
Stai pensando di acquistare una nuova auto ma non hai l’intero importo a disposizione? Oggi è possibile ottenere un prestito auto in modo semplice, veloce e con tassi competitivi. Grazie alla collaborazione tra istituti finanziari e case automobilistiche come Fiat, Peugeot, Opel, Citroën, Jeep e il gruppo Stellantis, accedere al credito è diventato più accessibile che mai.
In questa guida ti spieghiamo tutto quello che devi sapere per ottenere un finanziamento auto, con esempi reali, tabelle di confronto e consigli per trovare l’offerta più conveniente.
Un prestito auto è una forma di credito al consumo destinata all’acquisto di un veicolo nuovo o usato. Può essere richiesto direttamente presso la concessionaria o tramite una banca o finanziaria convenzionata.
Le case automobilistiche che più frequentemente offrono piani di finanziamento auto includono:
Marca | Modelli più richiesti |
---|---|
Fiat | Panda, 500, Tipo |
Peugeot | 208, 2008, 3008 |
Citroën | C3, C4, C5 Aircross |
Opel | Corsa, Mokka, Astra |
Jeep | Renegade, Compass, Avenger |
Alfa Romeo | Tonale, Stelvio, Giulia |
Tutte queste fanno parte del gruppo Stellantis, uno dei leader mondiali nel settore automobilistico.
Ecco alcune simulazioni indicative di prestiti per veicoli offerti da istituti finanziari:
Importo auto | Durata | TAN (%) | TAEG (%) | Rata mensile | Totale da rimborsare |
---|---|---|---|---|---|
€10.000 | 48 mesi | 6,50% | 7,10% | €237,80 | €11.414,40 |
€15.000 | 60 mesi | 6,20% | 6,90% | €291,45 | €17.487,00 |
€20.000 | 72 mesi | 5,90% | 6,50% | €332,10 | €23.911,20 |
I dati sono indicativi e possono variare in base al profilo del richiedente e alla concessionaria.
Per ottenere un prestito auto veloce, prepara in anticipo:
Puoi ottenere un prestito per l’acquisto dell’auto in diversi modi:
Molte concessionarie hanno accordi diretti con finanziarie o banche partner. In questo caso, puoi concludere tutto in loco, con offerte dedicate su modelli specifici.
Molte piattaforme digitali permettono di simulare e richiedere un prestito auto online, con risposta rapida e firma digitale.
Se preferisci gestire il finanziamento in autonomia, puoi recarti presso la tua banca o richiedere un prestito personale da destinare all’auto.
🔍 Confronta le offerte: usa comparatori online per trovare il miglior tasso di interesse.
📝 Valuta il TAEG: oltre al TAN, il TAEG indica il costo reale del prestito.
💼 Controlla la tua solvibilità: un buon credit score aumenta le probabilità di approvazione e condizioni migliori.
💸 Fai attenzione ai costi nascosti: verifica la presenza di spese di istruttoria o assicurazioni obbligatorie.
⏱ Scegli la durata giusta: più lunga è la durata, minore è la rata, ma maggiore è l’interesse pagato.
Il sogno di guidare un’auto nuova è a portata di mano grazie ai moderni prestiti auto. Che tu scelga una city car come la Fiat Panda o un SUV come la Jeep Compass, esistono soluzioni flessibili e convenienti per ogni esigenza.
Con il supporto di gruppi solidi come Stellantis e con offerte su misura, è possibile acquistare il proprio veicolo senza dover attendere anni per risparmiare.